Matilde Serao
Gli amanti
Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.
Questo libro (segue...)
Prezzo: € 0,99
Le amanti
Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.
Questo libro (segue...)
Prezzo: € 0,99
La virtù di Checchina
"La virtù di Checchina", capolavoro della Serao, fu pubblicato, secondo le abitudini del tempo, prima a puntate sulla "Domenica Letteraria", quindi in volume. Nonostante qualche critica iniziale e un certo scetticismo, alimentato dalla stessa autrice in lettere private, "La virtù di Checchina" è uno dei testi più riusciti di Matilde Serao, un racconto borghese gradevole e coinvolgente, in cui l'innata simpatia della (segue...)
Prezzo: € 0,99
Il ventre di Napoli
Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il "ventre di Napoli", la vita delle strette stradine ove il Sole più non arriva e, con esso, anche le istituzioni, cieche di fronte ad una realtà abbastanza aberrante e lontane dal puzzo mefitico dei liquami che si espandono per le viuzze dissestate.
In questi stessi ricettacoli di insanità, a fianco della miseria vive (segue...)
Prezzo: € 0,99
Piccole anime
"Piccole anime" raccoglie 10 racconti di Matilde Serao, di impronta verista, sulle vite di bambini napoletani di inizio '900, emarginati, maltrattati, spesso letteralmente dimenticati. Le piccole anime che il mondo dei "grandi" non vuol più riconoscere come proprie.
È un’opera che risente degli echi verghiani, ma anche e soprattutto dei "miserabili" di Victor Hugo; un verismo che si percepisce, pagina dopo pagina, (segue...)
Prezzo: € 0,99
Cuore infermo
"Cuore infermo" è la storia d’amore, o meglio del breve amore, tra Marcello Sangiorgio e Beatrice Revertera: Marcello, innamorato di Beatrice senza esserne ricambiato, si rifugia nell'amore per Lalla e provoca la gelosia e quindi l'amore di Beatrice. Fra i due nasce una intensa storia d'amore, interrotta dalla immatura morte di lei.
Particolare importanza hanno i diversi lugohi in cui si svolge la vicenda: Napoli, luogo del loro (segue...)
Prezzo: € 0,99
Addio, Amore!
Due giovani sorelle di nobile famiglia, Anna e Laura, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un amico di casa, Cesare Dias, gaudente e solitario gentiluomo, amante delle donne, del giuoco, dei cavalli e dei viaggi. La più giovane delle due, di temperamento sensibile e irrequieto, presto si innamora del tutore e gli dichiara il suo amore minacciando il suicidio. Sorpreso ma attratto dalla sua affascinante giovinezza, il tutore la sposa. (segue...)
Prezzo: € 0,49
Matilde Serao
![]() Addio, Amore! Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() Cuore infermo Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() Gli amanti Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() Il ventre di Napoli Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() La virtù di Checchina Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() Le amanti Matilde Serao ![]() ![]() |
![]() Piccole anime Matilde Serao ![]() ![]() |